
STUDIO ALBINI ASSOCIATI
L’esperienza di lavoro di oltre cinquanta anni dello Studio Albini comprende progetti e direzione lavori di musei, allestimenti, esposizioni, restauro, ristrutturazione, recupero di complessi storici e progettazione di nuovi edifici, in cui la ricerca architettonica e il confronto tra tradizione e modernità sono alla base del metodo di lavoro.
Lo studio milanese, fondato nel 1930 da Franco Albini e nel quale hanno negli anni collaborato Franca Helg, Antonio Piva e Marco Albini, si caratterizza per un approccio all’architettura intesa come “artigianato razionalizzato”, cioè come tradizione artigianale mediata razionalmente dalla produzione industriale. Nel 2004 nasce lo “Studio Albini Associati” dell’Arch. Marco Albini e l’Arch. Francesco Albini, rispettivamente figlio e nipote di Franco Albini, che continua nella linea e nel metodo perseguendo i valori di modernità ed innovazione: la ricerca paziente; l’estetica della leggerezza e della trasparenza; la progettazione minuziosa pezzo per pezzo sia in architettura come nell’oggetto di Design.
Tra i lavori più importanti si segnalano: il recupero della Manica Nuova di Palazzo Reale di Torino e trasferimento della Galleria Sabauda, il recupero dell’ex Reggia Albertina a Pollenzo a sede Slow Food, il recupero del Palazzo del Broletto di Pavia a sede I.U.S.S., il recupero di Palazzo Carmagnola a sede CONSOB a Milano, il recupero dell’ex Monastero di S.Maria Assunta a Cairate a sede espositiva, biblioteca, uffici, il recupero del complesso di S.Agostino a Genova a sede museale, il recupero e ampliamento della sede del Seminario S.Pietro Martire a Seveso.

MARCO ALBINI
Nato a Milano il 9 Agosto 1940.
Laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1965.
Incaricato dei corsi di Disegno Industriale presso la Scuola Statale d’Arte di Venezia.
Professore al Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura.
Visiting Professor alla Cornell University – School of Architecture of Ithaca (USA), al New York Institute of Technology N.Y. (USA) e alla Washington University in St. Louis (USA).
Partecipa a numerosi convegni in Italia e all’Estero.
FRANCESCO ALBINI
Laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1996.
Collabora per un anno nello studio RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP a Parigi nel 1996.
Collabora per PRADA come assistente degli artisti per l’allestimento delle mostre di Arte Contemporanea a Milano nel 1996
Collabora nello studio Marco Albini -Franca Helg-Antonio Piva Architetti Associati dal 1998 al 2004
Associazione con Marco Albini e formazione dello Studio Albini – Marco Albini -Francesco Albini Architetti Associati nel 2004
Dal 2004 si occupa dello sviluppo dei progetti in tutte le fasi, dalla progettazione preliminare alla direzione dei lavori.
Tra le opere principali realizzate sotto la direzione lavori di Francesco Albini, il nuovo edificio tecnico della Rolex a Milano, dove tecnologie e materiali innovativi danno vita ad un palazzo automatizzato ma con una forte attenzione al dettaglio e al design. Nel progetto realizzato per l’Ex Monastero di Cairate recupero e nuove costruzioni trovano un equilibrio tra passato e futuro. Svolge attività di ricerca e aggiornamento insieme ad un team di architetti e designer, anche attraverso la partecipazione ai maggiori concorsi internazionali di progettazione.
