Circa Fondazione Franco Albini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Fondazione Franco Albini ha creato 85 post nel blog.

Presentazione del volume “Franco Albini. Riflessioni su un metodo”

Presentazione del volume "Franco Albini. Riflessioni su un Metodo", martedì 2 maggio 2023 ore 18.30 presso la sede di ADI Design Museum, Milano, Piazza Compasso d'Oro 1. Introduce Chiara Savino, Responsabile editoriale Libri Scheiwiller Modera Paola Albini, Presidente Fondazione Franco Albini Intervengono Francesco Albini, Marco Albini, Elena Albricci, Fabio Ilacqua e Natalia Piana [...]

La Traviata in Fondazione Albini

Martedì 7 Marzo alle ore 19.45 in Fondazione Franco Albini verrà messa in scena La Traviata in una versione innovativa dell'opera classica e itinerante all'interno dello spazio della Fondazione. Il progetto è realizzato in collaborazione con l'Associazione FILRO' grazie al progetto Cosi fan lirica che desidera portare l'opera in nuovi contesti culturali. Biglietti disponibili su [...]

PREMIO ALLA VIRTU’ CIVICA PANETTONE D’ORO XXIII EDIZIONE

La Franco Albini Academy ha ricevuto il XXIII premio alla Virtù Civica, il Panettone d’Oro. Un premio ricevuto per aver allargato il campo della progettualità, retaggio albiniano, contro l’isolamento e la solitudine provocati dalla malattia e per impegnarsi ad aiutare i giovani nel far fiorire il loro talento riconoscendoli come futuro.

Evento Fil Rouge Campari

Lunedì 21 Novembre la Fondazione Franco Albini ha ospitato con successo l'evento di presentazione "Fil Rouge”, un progetto realizzato da Galleria Campari a inizio anno in collaborazione con la Scuola Holden di Torino. L'evento è stato un'occasione per confrontarsi sull'importanza dell'arte, sul coinvolgimento di giovani talenti e sulla città di Milano. Un’occasione che Fondazione Franco Albini [...]

Replica Spettacolo Il Talento della Malattia

Torna a Milano lo spettacolo "Il Talento della Malattia" mercoledì 30 Novembre ore 20.45 presso Palazzo Pirelli Auditorio Giorgio Gaber in Piazza Duca d'Aosta 3. Una performance dal forte impatto educativo, terapeutico e sociale che parla a tutti. Un contenitore di sorprese che attiva un’emozionante riflessione sulla malattia e sulla vita. Testo e regia di [...]

Torna in cima