IL COSTO DI UNA BUONA EDUCAZIONE
Il pensiero rivoluzionario di Alice Miller sulle origini della violenza.
Alice Miller non è un architetto. E’ una psicologa, sociologa e filosofa che ha rivoluzionato il pensiero dominante in termini di “educazione” e crescita personale. Una donna che si è affrancata attraverso l’espressione creativa e che, come Franca Helg, ha rotto gli schemi del suo tempo. Alice Miller è un esempio di coraggio e determinazione, qualità che l’hanno portata ad elaborare una verità che, ancora oggi, costituisce la base per uno sviluppo sano di un individuo e di una Società.
Con la Franco Albini Academy lavoriamo per preparare le nuove e le vecchie generazioni a gestire l’epocale cambiamento che la Società ci sta richiedendo, sia in termini professionali che personali, e guidare alla valorizzazione dei talenti e alla capacità di reinventarsi e generare innovazione.
Per questo motivo la Fondazione oggi promuove messaggi come quello di Alice Miller, in grado di muovere riflessioni necessarie. “Il costo di una buona educazione” è un racconto necessario da cui partire per fornire agli educatori in genere, strumenti efficaci alla loro missione e contribuire fin dall’origine allo sviluppo del potenziale di ogni individuo.
EDIZIONI PASSATE
Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi – novembre 2018