NEWS
“I racconti di…” il nono video con la testimonianza di Francesco Albini per raccontare il mondo di Fondazione e Academy
Per rimanervi vicini e comunicare il senso della cultura attraverso voci, esperienze, ruoli diversi, vi proponiamo il sesto video della rassegna "I Racconti di..." per raccontarvi l’Opera, il Pensiero, il [...]
Le giovani e l’eredità di Franca Helg
In occasione del centenario della nascita di Franca Helg (21 febbraio 1920 - 4 giugno 1989) la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, insieme alla Fondazione Franco Albini, organizzano una serie di [...]
“I racconti di…” l’ottavo video con la testimonianza di Giovanni Luca Minici per raccontare il mondo di Fondazione e Academy
Per rimanervi vicini e comunicare il senso della cultura attraverso voci, esperienze, ruoli diversi, vi proponiamo il sesto video della rassegna "I Racconti di..." per raccontarvi l’Opera, il Pensiero, il [...]
LA FONDAZIONE
A seguito del riconoscimento del valore dell’opera di Franco Albini, vincolata dallo Stato Italiano come Patrimonio Storico Nazionale, si è costituita nel 2007 la Fondazione Franco Albini per divulgare una “lezione di metodo” al servizio del mondo contemporaneo. Nella sua sede è conservato l’archivio di Franco Albini dagli esordi negli anni Trenta fino alla collaborazione con Franca Helg, Antonio Piva e Marco Albini, allo Studio Albini Associati Marco e Francesco Albini, attivo ancora oggi. La Fondazione è un polo culturale aperto al pubblico.
FRANCO ALBINI
Franco Albini è stato uno dei più importanti e rigorosi architetti italiani del XX secolo, aderente al Razionalismo italiano. Ha segnato la storia dell’architettura italiana ed internazionale con quell’attitudine multidisciplinare in cui le tre dimensioni disciplinari del disegno industriale, dell’architettura, dell’urbanistica si fondono.